|
Difficoltà:
Facile
Tempo: 30 m
Vino: Sposiamoci un vino rosso come il "
Montepulciano d'Abruzzo " servito a 13°
Consigli: Le olive nere sono una delle
tradizioni più a lunga memoria della cucina siciliana.Esse
apparvero infatti importate dalla Magna Grecia e da allora
sono un ingrediente sempre presente nella cucina locale.
Vengono utilizzate per condimento, per sughi e per insalate.
Utilizzate il tonno sott'olio per questa ricetta: avendo
riposato per 3 mesi circa prima di essere posto in commercio
si adatterà in maniera più uniforme al gusto della
bavetta.
|
| |
Ingredienti |
per
4 persone |
| 1. |
Bavette |
400 g |
| 2. |
Acciughe |
2 |
| 3. |
Olive nere |
100 g |
| 4. |
Olive verdi |
100 g |
| 5. |
Capperi sotto sale |
100 g |
| 6. |
Tonno |
150 g |
| 7. |
Passata di
pomodoro |
500 g |
| 8. |
Origano |
q.b. |
| 9. |
Pecorino |
q.b. |
| 10. |
Sale |
q.b. |
| 11. |
Pepe |
q.b. |
| 12. |
Aglio, spicchio |
1 |
| Preparazione |
| 1 |
| Lavate
il prezzemolo, asciugatelo e tritatene le foglie.
Conservate il trito in una terrina. Dopo aver
snocciolato le olive, sciacquate con cura i
capperi dal sale e tritate il tutto con l'aglio. |
| 2 |
| Versate
l'olio in una casseruola ed unite il trito di
olive,capperi ed aglio e fate rosolare a fuoco
medio mescolando di tanto in tanto. |
| 3 |
| Aggiungete
al soffritto qualche cucchiaio di acqua di cottura
della pasta ed il tonno. |
| 4 |
| Pepate
abbondantemente, regolate il sale e proseguite la
cottura per 5 minuti ancora. |
| 5 |
| Lessate
la pasta al dente, scolatela e versatela in una
capiente terrina. Condite le bavette con la salsa
del tonno, spolverizzate con il prezzemolo e
mescolate. Portate subito in tavola. |
|