|
Difficoltà: Facile
Tempo: 1 h
Vino: Fiano di Avellino.
Consigli: E’ un tipico piatto del sud, infatti potrebbero
indifferentemente chiamarsi fusilli alla pugliese o alla calabrese o
alla napoletana ecc.E’ un piatto molto solare che solo leggendo gli
ingredienti pensi al mare e al clima eccezionale del nostro sud.
|
| |
Ingredienti |
per 4 persone |
| 1. |
Fusilli |
400 g |
| 2. |
Olive nere snocciolate |
50 g |
| 3. |
Acciughe sotto sale |
4 filetti |
| 4. |
Aglio, spicchi |
3 |
| 5. |
Peperone |
1 |
| 6. |
Melanzana |
1 |
| 7. |
Capperi sotto sale |
1 cucchiaio |
| 8. |
Pomodori perini |
1 kg |
| 9. |
Prezzemolo tritato |
1 cucchiaio |
| 10. |
Olio di oliva |
4 cucchiai |
| 11. |
Peperoncino |
1 pezzetto |
| 12. |
Sale |
q.b. |
| 13. |
Pepe |
q.b. |
|
Preparazione |
|
1 |
Sbucciate la
melanzana e tagliatela a dadini, cospargetele di sale grosso e
sovrapponete un peso
per far perdere l’amaro. |
|
2 |
| Abbrustolite il
peperone ed eliminate la pellicina .Pulite le acciughe ed
eliminate le lische.Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi. |
|
3 |
In un tegame
fate imbiondire gli spicchi d’aglio nell’olio, poi eliminateli
, versate nell’olio i dadini
di melanzane, fateli rosolare poi aggiungete il pomodoro e
fate cuocere per circa 15 minuti. |
|
4 |
Trascorso
questo tempo unite il peperone tagliato a pezzetti,i capperi
che avrete dissalato,
le acciughe a pezzetti, salate, pepate e fate cuocere per
circa 15 minuti, prima di togliere
il sugo dal fuoco cospargete di prezzemolo tritato e unite il
peperoncino. |
|
5 |
Nel frattempo
cuocete i fusilli in acqua salata, scolateli al dente e
conditeli con il sugo
prima preparato, mescolate e servite. |
|