|
Difficoltà: Media
Tempo: 40 m
Vino: Abbiniamo questo delizioso secondo piatto con un vino
come il " Bianco D'Alcamo "
Consigli: E’ noto che nell’area dello stretto di Messina, da
epoca immemorabile, si pratica la pesca del pesce spada. Il periodo
migliore per questa pesca e dagli inizi della primavera. La sua
carne deve essere rosea e serrata. |
| |
Ingredienti |
per 4 persone |
| 1. |
Mollica di pancarrè
setacciata |
200 g |
| 2. |
Maggiorana tritata |
20 g |
| 3. |
Prezzemolo tritato |
20 g |
| 4. |
Melanzane medie a quadri |
4 |
| 5. |
Pomodoro a dadolini |
1 |
| 6. |
Basilico, foglie |
20 |
| 7. |
Aglio tritato, spicchio |
1 |
| 8. |
Sale |
q.b. |
| 9. |
Pepe |
q.b. |
|
Preparazione |
|
1 |
| Passate il
pesce spada, tagliato a fette sottili, nella mollica profumata
d'aglio ed insaporita con prezzemolo, maggiorana, sale e pepe. |
|
2 |
| Arrotolate le
fettine formando degli involtini. |
|
3 |
| Cuocete le
melanzane in padella con l'olio, salatele, pepatele e
disponetele sui piatti, adagiandovi gli involtini e guarnite
con qualche dadino di pomodoro e foglie di basilico. |
|