Liquori Siciliani
![]() |
Fragolino:
(Liquore alle Fragole di Bosco)
|
||||
![]() |
Limoncello:
(Liquore al Limone)
|
||||
![]() |
Liquore
Crema di Caffè:
|
||||
![]() |
Mandarinetto:
(Liquore al mandarino)
Ingredienti: Mezzo litro di alcool 5 mandarini freschissimi 450 gr. di zucchero mezzo litro di acqua Esecuzione: Innanzitutto è essenziale che i mandarini siano veramente freschi e provenienti da alberi che non abbiano subito trattamenti con sostanze chimiche. Sbucciateli, facendo in modo di non tagliare la polpa, e mettete le bucce a macerare in mezzo litro di alcool in un barattolo di vetro chiuso per venti giorni. Quindi aggiungete l'alcool, filtrato dalle bucce, a mezzo litro di acqua calda, in cui avrete fatto sciogliere lo zucchero. Il mandarinetto va conservato nel congelatore assieme ai bicchieri e consumato ghiacciato.
|
||||
![]() |
Liquore
al Fico d'India:
Ingredienti: Mezzo litro di alcool 5 Fichi d'india ben maturi 450 gr. di zucchero mezzo litro di acqua Esecuzione: Innanzitutto è essenziale che i Fichi d'India siano sbucciati! Mettete la polpa a macerare in mezzo litro di alcool in un barattolo di vetro chiuso per venti giorni. Quindi aggiungete l'alcool, filtrato dalla polpa, a mezzo litro di acqua calda, in cui avrete fatto sciogliere lo zucchero. Il liquore va conservato nel congelatore assieme ai bicchieri e consumato ghiacciato. |
||||
![]() |
Nocino:
(Liquore alle noci)
Ingredienti: 33 noci verdi ancora nel mallo e tenerissime 1 litro di Alcool puro ( 90°) 500 gr. di zucchero 6 chiodi di garofano una stecca di cannella Esecuzione: Mettere le noci tagliate in quattro, i chiodi
di garofano e la cannella in un vaso ben pulito ed asciutto e coprirle
con l'alcool; Chiudere ermeticamente e farle macerare per 30 giorni;
Tenere il vaso per quanto più possibile esposto al sole, e i primi 20
giorni scuoterlo tre volte al giorno. Aggiungere uno sciroppo preparato
con lo zucchero e con 500 gr. di acqua e mescolare con un cucchiaio di
legno; Chiudere ermeticamente e fare macerare altri 15 giorni; Tenere il
vaso quanto più possibile esposto al sole e scuoterlo due volte al
giorno . Filtrare il nocino con carta da filtro per una o due volte sino
ad averlo sufficientemente limpido. Versarlo in bottiglie e chiuderle
con tappi nuovi di sughero . Per maggior garanzia di tenuta ricoprire i
tappi immergendo i colli delle bottiglie in paraffina sciolta a caldo.
Conservare in luogo fresco, asciutto , buio e ben areato . E' pronto
dopo 60 giorni .(Le noci rimaste assai gustose, vanno conservate , in
vaso ben pulito ed asciutto sotto alcool). |