|
Difficoltà: Media
Tempo: 1h 50
Vino: Etna Bianco
Consigli: Questa ricetta della Sicilia propone diverse
varianti, tutte quante estremamente gustose. Una delle più
apprezzate è quella di unire al ripieno di maccheroncini 120 g di
scamorza affumicata, tagliata a dadini. Con questa aggiunta il
timballo assumerà una corposità maggiore. |
| |
Ingredienti |
per 6 persone |
| 1. |
PER LA PASTA: |
- |
| 2. |
Farina bianca |
300 g |
| 3. |
Burro a tocchetti |
165 g |
| 4. |
Uova |
2 |
| 5. |
Marsala |
3 cucchiai |
| 6. |
Cannella |
q.b. |
| 7. |
Sale |
q.b. |
| 8. |
PER IL RIPIENO: |
- |
| 9. |
Maccheroncini |
300 g |
| 10. |
Caciocavallo |
30 g |
| 11. |
Grana grattugiato |
30 g |
| 12. |
Panna liquida |
1 dl |
| 13. |
Ricotta passata al setaccio |
100 g |
| 14. |
Prosciutto crudo a dadini |
100 g |
| 15. |
Fiori di zucca |
20 g |
| 16. |
Pisellini sgranati |
100 g |
| 17. |
Olio di oliva |
2 cucchiai |
| 18. |
Aglio, spicchio |
1 |
| 19. |
Uova |
2 |
| 20. |
Burro |
40 g |
| 21. |
Sale |
q.b. |
| 22. |
Pepe in grani |
q.b. |
|
Preparazione |
|
1 |
| Disponete la
farina sulla spianatoia, rompetevi nel centro le uova,
disponetevi 150 g di burro, il Marsala, la cannella ed il
sale. Con la punta delle dita impastate gli ingredienti e
lavorate fino ad ottenere un'impasto sodo. Fatene una palla,
avvolgetela in un panno e lasciatela riposare in luogo fresco
per 30 minuti. |
|
2 |
| Cuocete i
maccheroncini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e
versateli in una zuppiera. Aggiungetevi quindi il burro, il
caciocavallo, il grana, i piselli già cotti, il prosciutto, la
panna, l'uovo, ricotta, un pò di pepe e rimescolate bene il
tutto. |
|
3 |
| In una
casseruola fate appasire i fiori di zucca insieme all'olio ed
aglio, quindi salate, pepate ed aliminate l'aglio. |
|
4 |
| Stendete la
pasta con il mattrello e foderate con una metà lo stampo
imburrato, facendola debordare leggermente. Riempite la pasta
con il ripieno e fiori di zucca sistemati a strati e
spennellate la pasta con dell'uovo rimasto sbattuto. |
|
5 |
| Coprite il
pasticcio con la pasta rimasta, pennellatene la superficie con
dell'uovo e mettete a cuocere in forno a 220° per 40 m.
Lasciate riposare per 5 m., sformatelo e servite. |
|