|
Difficoltà:
Facile
Tempo: 1h 30m
Vino: Grecanico
Consigli: La pianta della melanzana è
coltivata in numerosi paesi per le bacche commestibili che
produce, dette proprio melanzane. Sono molte diffuse nella
cucina del Mezzogiorno e solo recentemente hanno conosciuto
una certa fortuna nella gastronomia italiana.
|
| |
Ingredienti |
per
6 persone |
| 1. |
Melanzane |
1 kg |
| 2. |
Pomodori da sugo |
700 g |
| 3. |
Carne Macinata |
700 g |
| 4. |
Caciocavallo |
100 g |
| 5. |
Capperi sotto sale |
50 g |
| 6. |
Cipolla |
1 |
| 7. |
Basilico |
1 mazzetto |
| 8. |
Olio extravergine |
2 dl |
| 9. |
Sale |
q.b. |
| 10. |
Pepe |
q.b. |
| Preparazione |
| 1 |
| Lavate
le melanzane e incidete la polpa a spicchi,
salatele e lasciatele capovolte su un vassoio per
30 m., affinché perdano il liquido di cottura. |
| 2 |
| Tagliate
a piccoli dadini il formaggio. Pelate i pomodori,
eliminate i semi e spezzettateli. Affettate la
cipolla e fatela soffriggere in una padella con
0,5 dl di olio, poi unite i pomodori e fate
cuocere per 30 m. circa. A metà cottura
aggiungete la carne, i capperi, qualche foglia di
basilico, pepate e salate. Proseguite la cottura
finché il sugo risulterà ristretto. |
| 3 |
| Unite
il formaggio al sugo armai pronto e mescolate
bene. Disponete le melanzane su una teglia,
riempitene gli spicchi con il composto preparato
ed irroratele con dell'olio. Mettetele in forno
preriscaldato a 160° per circa 15 m. |
| 4 |
| Capovolgete
le melanzane aiutandovi con 2 cucchiai di legno in
modo da permettere una cottura omogenea, e fate
cuocere per altri 15 minuti. Accomodate le
melanzane su un piatto di portata e servite a
piacere, sia calde che fredde. |
|