|
Difficoltà: Media
Tempo: 2h 10 m
Vino: Abbiniamoci una bottiglia di Etna Bianco.
Consigli: Ricchi di elementi nutritivi ed estremamente
saporiti, il nostro Chef ci propone una panoramica su quali sono i
pesci azzurri ed un ricettario semplice per riscoprire la bontà di
questi pesci. |
| |
Ingredienti |
per 4 persone |
| 1. |
Sarde fresche |
600 g |
| 2. |
Aceto |
1 bicchiere |
| 3. |
Sale |
q.b. |
| 4. |
Olio di oliva o arachidi |
q.b. |
| 5. |
Farina per frittura |
q.b. |
|
Preparazione |
|
1 |
| Squamate le
sarde raschiando leggermente quindi tagliate le pinne e
apritele a libro, senza dividerla, togliendo la testa, le
lische e le interiora. |
|
2 |
| Lavatele e
asciugatele con la carta da cucina. Disponetele aperte in una
terrina, salatele e bagnatele con l’aceto. Copritele e
lasciatele in infusione per un paio d’ore. |
|
3 |
| Trascorso
questo tempo, scolatele, asciugatele con la carta da cucina e
infarinatele. |
|
4 |
| Scaldate
abbondantemente olio nella padella dei fritti e friggete le
sarde, cinque o sei alla volta, fino a quando diventano dorate
scolatele, appoggiatele su un doppio foglio di carta da cucina
e servitele caldissime. |
|