|
Difficoltà:
Media
Tempo: 40 m
Vino: Moscato di Trani.
Consigli: Dovrebbe essere un dolce di
carnevale, ma in alcune regioni d’Italia si fanno per S.
Giuseppe il 19 marzo in Suo onore.
|
| |
Ingredienti |
per
6 persone |
| 1. |
Farina |
180 g |
| 2. |
Uova |
4 + 2 tuorli |
| 3. |
Burro |
50 g |
| 4. |
Zucchero |
20 g |
| 5. |
Limone |
1 |
| 6. |
Sale |
q.b. |
| 7. |
Olio per friggere |
q.b. |
| 8. |
Zucchero a velo |
q.b. |
| Preparazione |
| 1 |
| Portare
ad ebollizione 1/4 l d’acqua, poi aggiungete il
burro e un pizzico di sale. |
| 2 |
| Quando
il composto bolle togliete il tegame dal fuoco e
versatevi in un sol colpo la farina, mescolate e
rimettete sul fuoco continuate a mescolare fino a
quando la pasta si staccherà dalle pareti. |
| 3 |
Togliete
il tegame dal fuoco, lasciate intiepidire, poi
incorporate uno alla volta le uova intere e i
tuorli, lo zucchero, la scorza grattugiata del
limone.
Mescolate poi coprite il recipiente e lasciate
riposare per circa 1 ora. |
| 4 |
Scaldate
l’olio e friggete il composto a cucchiaiate.
Sgocciolate i bignè ottenuti su carta assorbente,
spolverizzateli di zucchero a velo e serviteli. |
|